Palazzo da Schio

Palazzo da Schio

La Ca’ d’Oro, è uno straordinario esempio di architettura civile vicentina. La sua antica costruzione è molto e si appoggia su edifici costruiti lungo la via Postumia. La parte che si affaccia sul corso è del 1500, secolo d’oro della città di Vicenza. 

L'attuale conformazione di palazzo Da Schio si deve al progetto di Vittorio Barichella commissionato nel 1875 da Almerico, membro della famiglia Da Schio, la quale, tra i vari possedimenti sparsi per la provincia, era proprietaria anche di vari edifici antichi presso via Carducci, forse risalenti al 1200 circa e del grande 'brolo' (cioè i terreni coltivati) che si sviluppava dove oggi sorge la piazza intitolata ad Almerico da Schio. L'architetto Barichella s'impegnò nel difficile compito di unificare i preesistenti edifici in un unico Palazzo. Nel 1877 ed ancora nel 1905 il palazzo ospitò la Regina Margherita, presente a Schio per seguire le imprese aeronautiche del conte Almerico

Già nel Settecento la residenza dei Da Schio era adibita ad uso commerciale ed artigianale nei locali al pianterreno e residenziale ai piani superiori; questa divisione degli ambienti fu mantenuta anche nella grande ristrutturazione del 1875, e nei restauri eseguiti negli anni duemila, quando l'edificio storico fu suddiviso in vari locali ad uso privato compreso il grande parco di pertinenza.

NAVIGA QUI





AUTORE

Maschio

Coupon Inviato

Cookie

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esplorazione. Scopri come usiamo i cookie e come è possibile modificare le tue impostazioni qui.

Indietro

Email

Condividi questo QR VOCAMI via Email.


Email Inviata

Indietro

QR Code

Fai leggere questo QR Code.