
Progettato nel 1550 da Andrea Palladio per Girolamo Chiericati, in Piazza Matteotti, il grandioso edificio è stato completato solo intorno al 1680 seguendo fedelmente il progetto di Palladio. Il Comune di Vicenza lo acquisì nel 1839 dalla nobile famiglia dei Chiericati, con l’intenzione di raccogliervi le civiche collezioni d’arte. Restaurato in quegli anni dagli architetti Berti e Miglioranza, il Museo civico fu aperto al pubblico il 18 agosto del 1855. Il Palazzo Chiericati, oggi Pinacoteca Civica di Vicenza, ospita capolavori di Van Dyck, Tintoretto, Tiepolo, Menarola ed altri artisti, contiene una prestigiosa collezione d’arte contemporanea, ma anche una grande collezione di stampe, disegni, numismatica, statuaria medievale e moderna.
Coupon Inviato