
La Basilica palladiana è l’edificio simbolo di Vicenza. Rinomata per il loggiato a serliane, progettato dal grande architetto Andrea Palladio, che circonda il medievale Palazzo della Regione, è stata inserita dall'Unesco nella lista dei beni patrimonio dell’umanità nel 1994.Le sue bianche colonne, eleganti nelle linee e gli straordinari chiaroscuri delle logge, la Basilica Palladiana (o Palazzo della Ragione) rappresenta il monumento simbolo della città di Vicenza. Palladio la definisce il monumento rinascimentale , in omaggio alle strutture della Roma antica, dove si discuteva di politica e si trattavano affari. Al primo piano troviamo l maestosa sala del Consiglio, con il soffitto in legno dalla forma di una maestosa carena di nave rovesciata. La nobile monumentalità dell’opera, stupisce per la coerenza e semplicità del linguaggio adoperato, ancorato al riferimento classico, e per la perfetta sintesi tra l’intervento del Maestro e l’architettura preesistente, essa stessa valorizzata dalla trasformazione palladiana. L’immagine della Basilica si completa con quella della Torre di Piazza alta 82 m, detta anche Bissara perché innalzata su una struttura difensiva della potente famiglia Bissari.. Tra il 2007 al 2012 la Basilica è stata oggetto di un complesso ed articolato intervento di restauro architettonico,, funzionale ed impiantistico., ed è stata riaperta il 5 ottobre 2012.. Il 9 maggio 2014 diventa Monumento Nazionale.
Coupon Inviato