
Palazzo Leoni Montanari è un monumento in stile barocco, in contrà Santa Corona. Eretto nel 1678 e concluso nella prima metà del diciottesimo secolo. Nella seconda metà degli anni Settanta il palazzo è stato oggetto di un importante restauro che ha permesso il ripristino e la valorizzazione dei prospetti architettonici e della ricca decorazione interna, della quale è stata in gran parte recuperata la configurazione originaria. Dopo la confluenza della Banca Cattolica del Veneto nel Banco Ambrosiano Veneto avvenuta nel gennaio 1990, l’edificio è stato liberato dalle funzioni istituzionali per divenire la sede delle sole attività legate alla politica culturale dell’ente. Dal 1999 con il nome di Gallerie di Palazzo Leoni Montanari è diventato museo privato che ospita due collezioni permanenti di pittura veneta del Settecento e di antiche icone russe.
Coupon Inviato