
6. Ex Caserma di Artiglieria del complesso militare Asburgico dell’oltre Mincio

Oltre il ponte dei voltoni, si erge davanti a noi, la ex caserma di artiglieria del complesso militare asburgico dell’oltre Mincio.
Stiamo per entrare in quel settore che, originariamente, rappresentava il quartiere militare asburgico , all’interno della fortezza veneziana.
Alle nostre spalle, noteremo la Palleria Austriaca, con il suo piazzale in marmo bianco, utilizzata dall'esercito asburgico, come deposito munizioni.
Davanti a noi, alla sinistra del Parco Catullo, e in fondo allo stesso, si possono vedere rispettivamente. Il palazzo del comandante. e la Caserma Francesco primo.
Visitiamo ora il Bastione San Marco, cominciando ad entrare nel piazzale della caserma di artiglieria, da cui si accede camminando verso porta Verona.
Stiamo per entrare in quel settore che, originariamente, rappresentava il quartiere militare asburgico , all’interno della fortezza veneziana.
Alle nostre spalle, noteremo la Palleria Austriaca, con il suo piazzale in marmo bianco, utilizzata dall'esercito asburgico, come deposito munizioni.
Davanti a noi, alla sinistra del Parco Catullo, e in fondo allo stesso, si possono vedere rispettivamente. Il palazzo del comandante. e la Caserma Francesco primo.
Visitiamo ora il Bastione San Marco, cominciando ad entrare nel piazzale della caserma di artiglieria, da cui si accede camminando verso porta Verona.
