
Benvenuti a Peschiera del Garda.
Con questo servizio scoprirai la ricca e originale storia di questa meravigliosa città. Grazie alla sua posizione geografica, Peschiera è stata la pietra angolare della storia.
Fondata come centro metallurgico nell'età del bronzo, divenne poi una fortezza per i romani, i veneziani, l'impero francese e l'Asburgo.
Alcune città italiane hanno esempi di strutture fortificate da tante altre epoche come Peschiera.
Qui, sui resti dell'antica fortezza romana, il Castello Scaligero fu costruito nel XIII secolo.
Più tardi, nel XVI secolo, durante la Repubblica di Venezia, fu costruita la fortezza, con un piano pentagonale, ancora oggi visibile.
Napoleone Bonaparte, e più tardi il dominio degli Asburgo, completato la fortezza di oggi, oggi l'unico esempio di una città fortificata, completamente circondata dall'acqua.
- 1. Porta Brescia
- 3. Il padiglione Degli Ufficiali
- 4. Ponte dei Voltoni.
- 5. Piazza Ferdinando di Savoia, ex piazza d' Armi.
- 6. Ex Caserma di Artiglieria del complesso militare Asburgico dell’oltre Mincio
- 8. Vista del sud della fortezza.
- 9. Porta Verona.
- 10. Parco Catullo.
- 11. Palazzo del Comando di Piazzaforte, detta anche, Palazzina Storica.
- 12. L'antico porto di Peschiera.
- 13. Bastione Querini
- 14. Cantiere navale.
- 15. Bastione Tognon.
- 16. Bastione Feltrin
- Ospedale militare di Armata.
- PUNTO BELVEDERE: PONTE DEI VOLTONI